Oggi Papa Francesco ha dato ufficialmente inizio al Giubileo Straordinario della Misericordia aprendo la Porta Santa in S. Pietro. Il significato di questo Anno Santo è facilmente intuibile, ma il Papa e i suoi Vescovi ci invitano ad approfondire e a vivere con intensità questo periodo speciale che è appena cominciato, i cui frutti dovranno manifestarsi anche oltre il suo termine temporale.
Unità pastorale: foto dell’insediamento del Parroco don Renato e del Vicario don Sergio.
Ecco le foto della S. Messa di sabato 31 ottobre 2015 in cui hanno fatto il loro ingresso ufficiale il Parroco don Renato Mariani e il Vicario Parrocchiale, don Sergio Grimoldi.
Sinodo dei Vescovi per la famiglia – Relazione finale [Epub e PDF] e commenti del Card. Scola
Domenica 25 Ottobre, si è concluso il Sinodo dei Vescovi avente come tema di discussione “La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo”. Riportiamo la relazione finale che i Vescovi sinodali hanno votato e consegnato al Papa affinché possa sostenere sempre più la famiglia, cellula fondamentale di ogni società.
Giornata missionaria: workshop in Darsena e veglia diocesana – 24-25 Ottobre
Anche quest’anno ci diamo appuntamento per l’evento diocesano missionario sabato 24 ottobre.
Nel pomeriggio, per chi lo vorrà, si potrà visionare/partecipare al workshop alla nuova Darsena di Milano (lato via Gabriele D’Annunzio).
Infatti sono numerose le realtà missionarie del nostro territorio (istituti missionari, associazioni e onlus)…
Papa Francesco – Discorso al Congresso degli Stati Uniti d’America
Un discorso ricchissimo di spunti, incentrato sull’attualità e i suoi bisogni, aperto alla speranza e da più parti considerato una “pietra miliare” per gli Stati Uniti. È quello che, tra ripetuti applausi, ha pronunciato ieri Papa Francesco davanti al Congresso americano riunito in sessione congiunta.
S. Maria del Carmine: il Card. Scola al 50° di fondazione
L’Arcivescovo Angelo Scola presiede la Messa di commemorazione e lancia un messaggio alle nostre comunità: «NON SPAVENTARSI DEI MUTAMENTI E COLTIVARE LA COMUNITÀ». I palloncini di tre colori, come le tre sezioni della scuola dell’infanzia “Santa Maria del Carmine”, lasciati andare nel cielo stellato, dalle mani dei bimbi che circondano l’Arcivescovo a Melegnano sul raccolto sagrato della parrocchia del Carmine, sono il simbolo…
Paderno Dugnano in pellegrinaggio a Melegnano – Giovedì 17, ore 20.30
La comunità di Paderno Dugnano farà un piccolo pellegrinaggio nella nostra chiesa Giovedì 17 alle 20.30 per partecipare al Rosario e alla S. Messa presieduta da Don Paolo.
É loro tradizione, infatti, recarsi nella precedente chiesa del parroco entrante come segno di ringraziamento e di affidamento al Santo Patrono e al Signore.
«Educarsi al pensiero di Cristo» – Lettera pastorale del Cardinale Scola
Martedì 8 settembre, il nostro Arcivescovo Angelo Scola ha presentato ufficialmente alla Diocesi la nuova lettera pastorale «Educarsi al pensiero di Cristo», in occasione dell’apertura del nuovo anno pastorale.
Il testo, che è disponibile anche in versione ebook (1.49 euro), accompagnerà il cammino della Chiesa ambrosiana nel prossimo biennio 2015-2017.
STOP AL GIOCO D’AZZARDO! Combattiamo la mafia e premiamo i bar “virtuosi”
É lo stesso Ministero dell’Economia a dichiararlo nel documento “Analisi nazionale dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, 2014 (National Risk Assessment, NRA), p. 13”: «Il comparto del gioco, sia illegale sia legale, risulta di altissimo interesse per la criminalità organizzata, per la quale ha storicamente costituito una importante forma di sovvenzione».
All’Ambrosianeum, incontri di cultura e spiritualità con don Giavini
Fondazione Ambrosianeum organizza, a partire dal 12 ottobre, un ciclo di incontri di cultura e spiritualità a cura di don Giovanni Giavini, biblista ed ex-docente di varie discipline teologiche nei Seminari milanesi e presso l’Istituto Sup. di Scienze Religiose di Milano, oltre che autore di opere scientifiche e di divulgazione. Il tema scelto è “Dai Padri della Chiesa verso il III millennio. Diverse vie per la vita in Cristo e nel mondo”.